Le terme di Sliac si trovano nella vicinanza di Banska Bystrica e Zvolen, in un paesaggio boschivo circondato da parchi e pianure. La notizia scritta più antica delle sorgenti di Sliac risalgono al 1244 durante il regno di Bela IV. Le terme funzionavano già nel XVI secolo. Nel passato erano tra le terme più ricercate in Ungheria. Grazie agli effetti curativi delle acque minerali e alle visite di personaggi importanti, le terme divennero popolari e attraenti. L'aspetto attuale delle terme proviene dagli anni trenta di questo secolo.
Indicazioni: l'acqua delle sorgenti è a base di solfato-idrogencarbonato, magnesio-calcio con un alto contenuto di anidride carbonica a temperatura costante di 33,3°C. Al mondo esistono soltanto tre terme simili con questo tipo di acqua: in Argentina, Australia e in Spagna. Nelle terme di Sliac vengono curate malattie del sistema vascolare, problemi acuti cardiaci, pressione alta, problemi coronarici, convalescenza post-infarto, convalescenze dopo bypass, ictus, nefrosclerosi vascolare, convalescenza dopo trombosi, etc.
Trattamenti: bagno nell'acqua naturale carbonica, sedute idroterapeutiche (massaggi sotto acqua, bagno whirling, docce scozzesi, bagno treadle), iniezioni di gas, BIO-VAK, sedute elettroterapeutiche, doccia di fango, massaggio classico, fitness, ginnastica, sauna, etc.
Possibilità turistiche: passeggiate nei dintorni delle terme, visita di Hronsek dove si trova la chiesa articolata di legno, Zvolen, Banska Bystrica, Detva, il castello di Viglas, le grotte di Harmanec e Demanova. Agenzie di viaggio organizzano visite di un giorno nelle città storiche minerarie di Kremnica, Banska Stiavnica, gite nei Bassi Tatra o Alti Tatra.
Iniziative socio-culturali: Ogni estate nelle terme si svolge: L'estate culturale di Sliac con i concerti sinfonici, i programmi musicali e di canto.
Possibilità sportive: piscina termale, campi da tennis, campo sportivo di pallavolo.