ANGELS RESTAURANT & BAR
Horná 25
Banska Bystrica
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.angels-bb.sk/

REŠTAURÁCIA BAŠTA
Kapitulská 23
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.bastabb.sk/

BYSTRICKÁ KLUBOVŇA
Námestie Štefana Moyzesa 26/52,
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.nasaklubovna.sk/

PIGIS
Dolná 50,
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.pigis.sk/

BISTRO DUKÁT - LE GOUT
Lazovná 38,
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.legout.sk/

ZLATÝ BAŽANT
Nám. SNP 11,
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.zlaty-bazant.eu/

STAROBYSTRICKÁ REŠTAURÁCIA
Námestie SNP 9,
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.starobystricka.sk/

REŠTAURÁCIA CERVENY RAK
Nám. SNP 13
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.cervenyrak.sk/

PIVAREN CERVENY RAK
Nám. SNP 13
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.cervenyrak.sk/

PILSNER RESTAURANT
Námestie SNP 20
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://pilsnerrestaurant.sk/

BISTRO SMARTFOOD
Dolná 4,
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.smartfood.sk/

BERNARDOV DVOR
Dolná 36,
Banska BystricaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.bernardovdvor.sk/

BANSKÁ BYSTRICA
nám. Š. Moyzesa 26, 974 01 Banská Bystrica
tel.: 048/16186, 4155085, fax: 048/4152914
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.bbb.sk

BANSKÁ ŠTIAVNICA
Kammerhofská 1, 96901
tel.:+421 918 638 675
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.banskastiavnica.travel/

BREZNO
Nám. M.R. Štefánika 3, 977 01
tel. fax: 048/6114221
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.brezno.sk

DETVA
Záhradná 22, 962 12
tel. 045/5457692, 045/5455217
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.detva.sk

KREMICA
Námestie gen. M.R. Štefánika 35/44, 967 01
tel. fax: 045/6742856, 045/6744388
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.kremnica.sk

LUCENEC
Masarykova 14, 984 01
tel,fax: 047/4331513
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.lucenec.sk

NOVÁ BANA
Námestie Slobody 2, 968 01
tel,fax: 045/6856486
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.novabana.sk

REVÚCA
Daxnerova 1183/5, P.O.Box 27, 050 01
tel,fax: 058/44 22 159
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.revuca.sk

ZVOLEN
Trhová ul.c.4
tel./fax: 045/5429268
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.zvolen.sk

Hotel a Banska Bystrica

Hotel Arcade
Námestie SNP 5, Banská Bystrica

Hotel Lux
Nám. Slobody 2, Banská Bystrica

Hotel Kuria
Bakossová 2-4, Banská Bystrica

Affittacamere a Banska Bystrica

Penzion Villa Maura
Timravy 1100/4, Banská Bystrica

Penzión Grand
Horná 32, Banská Bystrica

Penzion Hastrman
Riečka 85/265, Banská Bystrica

Penzión Holub
Tajov 217, Banská Bystrica

Penzion Expo
Jana Bottu 5, Banská Bystrica

Penzion Majak
Okružna 15, Banská Bystrica

Al Corso Pension
Tajovského 22, Banská Bystrica

Penzión Medený Hámor
Zvolenska cesta 17, B. Bystrica

Penzion Moyzes
Nám. S. Moyzesa 2, B. Bystrica

Appartamenti a Banska Bystrica

Urpí­n City Residence
Cikkerova 5, Banská Bystrica

Angel's Apartment
Lazovná 69, Banská Bystrica

Apartmán Danka
Cesta k nemocnici 47, B. Bystrica

Sv & Angel Apartment
Mladeznicka 5, Ap. 35

Apartmán Bystrica
Radvanská 30, Banská Bystrica

Apartments Slos
Horná Strieborná 19, B. Bystrica

Booking.com

I dintorni di Banska Bystrica sono ricchi di bellezze e particolarità naturali, come per esempio la foresta di Badin, la grotta di Harmanec, il centro sciistico di Donovaly, i Bassi Tatra etc.

Poniky

Poniky - la chiesa di San Francesco Serafino La prima notizia scritta del paesino di Poniky è del 1282. Nel passato vi erano le miniere d'oro, d'argento, di rame e di ferro. La chiesa cattolica di San Francesco Serafino Poniky - la chiesa di San Francesco Serafino con gli affreschi preziosi del 1310, domina il paese. Questa chiesa fu consacrata inizialmente a San Giovanni Battista e più tardi, dopo l'arrivo dei Francescani, consacrata nuovamente a San Francesco Serafino. Nel 2000 la chiesa fu visitata dal principe Carlo d'Inghilterra durante la sua visita in Slovacchia.

Castello di Lupca

Castello di Lupca Il castello di Lupca fu costruito prima del 1250, durante il regno di Bela IV. La famiglia reale utilizzava questo castello coma residenza da caccia. Il castello ha due parti, il cortile inferiore e superiore. Il cortile inferiore è della prima parte del XIII secolo e fu diverse volte restaurato.

Negli anni tra il 1875 e il 1883, durante la ricostruzione del castello, fu aggiunta la così detta casa di Gisel, il cui nome deriva dalla figlia maggiore della regina Sissy, che la fece costruire perché venisse utilizzata come orfanotrofio. Nel cortile inferiore si trovano anche un pozzo profondo 45 m, i resti di un ponte di protezione e la sala della tortura. All'interno delle sale delle torri del cortile superiore si trovano alcune esposizioni permanenti.

www.hradlupca.sk

Spania Dolina

Spania DolinaPaesino con una ricca storia mineraria, situato nella parte sud dei Bassi Tatra. Della sua ricchezza mineraria erano a conoscenza anche i Romani, ma nel paese l'estrazione e la forgiatura dei metalli si faceva sin già 1000 prima di Cristo. Il rame da Spania Dolina si esportava in tutta Europa.
Spania DolinaLe gallerie e i pozzi delle miniere portavano tutte nomi differenti, di solito nomi dei sovrani: galleria di Ferdinando (Ferdinandova) - lunga 2000 m, di Ludovico (Ludvikova), di Carlo (Karlovka), di Maria (Mariina) etc. Nel XV secolo estrassero 50.000 quintali di rame e 17.282 talenti d'argento. Alla fine del XIX secolo l'estrazione a Spania dolina si fermò. Attualmente, nel paese vige il divieto di costruzione per conservare l'integrità del paese originale.

www.spaniadolina.sk

Hronsek

HronsekLa chiesa lignea evangelica fu costruita in stile barocco fra il 1725 e il 1726. Più tardi fu restaurata, ma si è conservato il carattere originale della chiesa - costruita senza usare i chiodi di ferro. Nella chiesa ci gli elementi tipici delle costruzioni scandinave e tedesche.

All'interno si trova, ben conservato fino d'oggi, l'organo del 1763, il pulpito e l'altare dal XVIII secolo con colonne lignee. Nella chiese c'è posto per 1100 credenti. Sul tetto della chiesa è situato un gallo, simbolo della chiesa riformata.

Nel 2008, la chiesa fu inserita con le altri 7 chiese di legno della regione dei Carpazi nella Lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Visita della chiesa: ogni giorno dalle 10.00 alle 17.00
Contatto: evanjelický a.v. farský úrad, Krcmeryho 8, Hronsek, tel: + 421 /48/ 418 81 65

Banska Stiavnica

Banska Stiavnica - foto: http://www.banskastiavnica.travel Nel passato la città era una delle principali produttrici di argento dell'Ungheria ed una delle città minerarie più importanti d'Europa. La prima notizia scritta sull'estrazione dei metalli preziosi e di argento risale al 1075. I privilegi come città dell'industria mineraria risalgono già al 1238. Il sigillo della città è del 1275 ed è il più antico sigillo civico raffigurante strumenti minerari.

Banska Stiavnica, con i suoi dintorni, ha avuto una straordinaria importanza nel settore dell'istruzione pubblica della industria mineraria. Già nel 1735 in questa regione fu fondata la prima scuola per l'estrazione dei minerali. Nel 1762, per decisione dell'imperatrice Maria Teresa, fu fondata l'Accademia Mineraria, primo esempio al mondo di Accademia tecnica di questo tipo, e fu preso ad esempio dal politecnico fondato a Parigi negli anni successivi. Questa accademia rimase aperta fino al 1919, e fino ad allora istruì centinaia di specialisti in campo minerario, in quello della selvicultura e in altre sezione delle scienze tecniche e naturali.

Banska Stiavnica - foto: http://www.banskastiavnica.travel

Il nucleo storico della città fu dichiarata nel 1950 zona protetta. I simboli caratteristici della città sono:
La colonna della peste con la statua della Santa Trinità, il Castello Vecchio (ex fortezza antiturca), il Castello Nuovo in stile rinascimentale. Tra gli altri luoghi di interessi ricordiamo: la chiesa tardogotica di Santa Caterina - chiamata anche la chiesa slovacca, costruita negli anni 1443-1491; la chiesa della Assunzione della Vergine Maria; la chiesa parrocchiale, che in origine era una basilica romanica a tre navate, costruita negli anni intorno al 1230; la chiesa Evangelica del 1794-96, riccamente decorata e con un organo molto prezioso al suo interno.

L'attrazione della città è il Museo Minerario all'aperto, che comprende macchinari, laboratori e una chiesetta di legno per i minatori. Vi è la possibilità di entrare nei sotterranei della miniera e visitare la storica galleria Bartolomeo. Il museo è chiuso da dicembre ad aprile. L'impegno di Banska Stiavnica a mantenere intatta la propria storia, fu apprezzata livello mondiale dall' UNESCO e nel 10.12. 1993 Banska Stiavnica, e i suoi dintorni, sono stati iscritti nella lista del patrimonio mondiale.

www.banskastiavnica.travel

Terme di Sliac

Terme di Sliac Le terme di Sliac si trovano nella vicinanza di Banska Bystrica e Zvolen, in un paesaggio boschivo circondato da parchi e pianure. La notizia scritta più antica delle sorgenti di Sliac risalgono al 1244 durante il regno di Bela IV. Le terme funzionavano già nel XVI secolo. Nel passato erano tra le terme più ricercate in Ungheria. Grazie agli effetti curativi delle acque minerali e alle visite di personaggi importanti, le terme divennero popolari e attraenti. L'aspetto attuale delle terme proviene dagli anni trenta di questo secolo.

Indicazioni: l'acqua delle sorgenti è a base di solfato-idrogencarbonato, magnesio-calcio con un alto contenuto di anidride carbonica a temperatura costante di 33,3°C. Al mondo esistono soltanto tre terme simili con questo tipo di acqua: in Argentina, Australia e in Spagna. Nelle terme di Sliac vengono curate malattie del sistema vascolare, problemi acuti cardiaci, pressione alta, problemi coronarici, convalescenza post-infarto, convalescenze dopo bypass, ictus, nefrosclerosi vascolare, convalescenza dopo trombosi, etc.

Trattamenti: bagno nell'acqua naturale carbonica, sedute idroterapeutiche (massaggi sotto acqua, bagno whirling, docce scozzesi, bagno treadle), iniezioni di gas, BIO-VAK, sedute elettroterapeutiche, doccia di fango, massaggio classico, fitness, ginnastica, sauna, etc.

Possibilità turistiche: passeggiate nei dintorni delle terme, visita di Hronsek dove si trova la chiesa articolata di legno, Zvolen, Banska Bystrica, Detva, il castello di Viglas, le grotte di Harmanec e Demanova. Agenzie di viaggio organizzano visite di un giorno nelle città storiche minerarie di Kremnica, Banska Stiavnica, gite nei Bassi Tatra o Alti Tatra.

Iniziative socio-culturali: Ogni estate nelle terme si svolge: L'estate culturale di Sliac con i concerti sinfonici, i programmi musicali e di canto.

Possibilità sportive: piscina termale, campi da tennis, campo sportivo di pallavolo.

Grotta di Harmanec

Grotta di Harmanec

Apertura: 1.5 - 31. 10.
Chiuso: lunedì
Tempo della visita: 60 min.

Grotta di HarmanecLa grotta si trova nord-ovest da Banska Bystrica nella valle di Harmanec. Il sentiero sinuoso con le "stazioni didattiche" (sulla fauna, flora, storia), costruito nel 1992, porta il visitatore fino all'entrata della grotta. La grotta di Harmanec è situata 821 m sopra il livello al mare, è lunga di 2650 m, di cui 720 m sono accessibili al pubblico. La temperatura dell'aria nella grotta varia tra i 5 e 7 °C e l'umidità relativa è quasi 95 %.

La grotta fu scoperta nel 1932, e la sua scoperta non fu un caso ma il risultato del duro lavoro di un 18-enne, Michal Bacurik, che dovette scavare per ben 14 giorni per entrare attraverso una stretta apertura. Questa apertura, oggi, si chiama il Corridoio del scopritore, porta una prima sala enorme color bianco-neve, chiamata la Casa del scopritore. Il buffo è che allo scopritore della grotta fu multato perché entrò nel terreno dei boschi della città senza il permesso.

La grotta di Harmanec fu aperta al pubblico per la prima volta nel 1950. Durante la visita della grotta i visitatori devono fare ben 1042 gradini. La parte accessibile più grande si chiama la Casa delle pagode, alta 28 m. Le formazioni enormi di pagode misurano fino ai 12 m. All'interno della grotta, oltre a piante primitive, vivono 10 specie di pipistrelli. Così come in tutte le grotte anche qua i visitatori possono farsi trascinare dalla fantasia: nella Casa del Labirinto lunga 105 m, si può ammirare il panorama sugli Alti Tatra; poi si trova lo Specchio pietrificato della grotta; la Pietra della giustizia, che "cade" sulle persone malvage che passeggiano all'interno nella grotta.

La parte più inferiore dalla grotta è chiamata Riecisko. Tra le altri sale molto interessanti ricordiamo la Sala dei pisellini. I laghetti di color verde, sono considerati la parte più bella della grotta. All'interno della grotta c'e' un "vaso", che è poi diventato il simbolo della grotta. Si dice che esaudisca un desiderio della persona che lo colpisce con una moneta.

Eventi culturali vedi tutti

27 Novembre 2015 - 17 Aprile 2016

Duomo dei Tatra

Questo capolavoro di ghiaccio vi aspetta nella zona di Hrebienok (Alti Tatra) tutti i giorni dalle 27/11/2016 al 17/4/2017 9:00-16:30.

24 Novembre - 22 Dicembre 2017

Mercatini di Natale a Bratislava

Spettacoli folcloristici, canti, balli, gastronomia natalizia nella piazza Principale di Bratislava

18 novembre - 4 dicembre 2016

Festival della musica di Bratislava (BHS)

52 ° edizione del Festival della musica di Bratislava (BHS): è il festival internazionale più importante

21-23 Ottobre 2016

Bratislava Jazz Days SLSP 2016

Il festival internazionale della musica jazz BRATISLAVA JAZZ DAYS è uno dei più grandi eventi di questo genere in Europa centrale.

News vedi tutti

Tennis, Wta Finals: gioia Cibulkova, un ciclone! Kerber annichilita

La slovacca travolge la numero 1 al mondo. A Singapore è trionfo per Dominika alla prima partecipazione: 6-3 6-4 e festa grande.Niente da fare per Angelique Kerber. La tedesca manca la ciliegina sulla torta

Il più forte, il più grande, il più figo del mondo: Sagan!

A Doha Peter vince il secondo Mondiale di fila, battuti Cavendish e un mitico Boonen; bella Italia e Nizzolo quinto. Chi è il corridore più forte del mondo? Risposta facile: Peter Sagan. Non è solo un atto notarile,

Tesori gotici dalla Slovacchia. L’arte del tardo medioevo in Slovacchia.

Dal 30 settembre al 13 novembre è aperta al Quirinale, nella Palazzina Gregoriana, la mostra “Tesori Gotici dalla Slovacchia” realizzata in occasione della Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea

Ciclismo, Sagan campione d'Europa.

Campione del mondo in carica, ora anche campione d'Europa. Non poteva esserci un campione migliore di Peter Sagan per onorare la prima edizione degli Europei Elite. Sul traguardo

La Slovacchia per Immagini

Scarica Brochures

Video Promozionali

Prenota alloggio